1kg. di melanzane lunghe
1 bottiglia di passata di pomodoro
1 scatola di polpa di pomodoro
2 uova
farina
basilico
olio extravergine d’oliva
1 fiordilatte intero
30gr. di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
sale
Lavate le melanzane, senza togliere la buccia e tagliatele a fette, seguendo la loro lunghezza, non troppo sottili. Mettetele poi a bagno in acqua fredda e sale per una ventina di minuti.
Nel frattempo in una padella abbastanza larga mettete a riscaldare una buona quantità d’olio per friggere. In un piatto battete le uova con un pò di sale.
Una volta risciacquate le melanzane, bagnate una melanzana nell’uovo, impanatela con della farina e poi friggetela. Quando saranno tutte fritte lasciatele ancora qualche minuto a scolare nella carta assorbente. Preparate il sugo, soffriggendo con un pò d’olio lo spicchio d’aglio. Quando sarà dorato aggiungete la passata e la polpa di pomodoro, e qualche foglia di basilico. A fuoco vivo portate ad ebollizione e salate, poi coprite e a fiamma bassa lasciate cuocere per una ventina di minuti.
Tagliate il fiordilatte a cubetti e lasciatelo scolare. Ungete con un filo di olio una pirofila da forno, e fate uno strato di salsa sul fondo della teglia, poi stendete le melanzane e copritele con uno strato di fiordilatte, ricoprite ancora con il sugo e poi ripetete i passaggi, terminando con la salsa, ed una spolverata di parmigiano grattugiato.
Infornate la vostra parmigiana e lasciate a cuocere per circa venti minuti a 200 gradi. Dopodichè lasciate a riposare una decina di minuti a forno spento.
Nessun commento:
Posta un commento