domenica 28 ottobre 2012

Mud Cake

250 gr. di burro
30 gr. di cacao in polvere
1 cucchiaio di caffè
200 gr. di cioccolato fondente,
220 gr. di farina 00,
100 ml di yogurt bianco intero
8 gr. di lievito chimico in polvere
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 gr. di zucchero extra fine (tipo Zefiro)
Per la copertura:
250 gr. di cioccolato fondente
250 ml. di panna fresca liquida
Per preparare la mud cake iniziate facendo fondere il cioccolato fondente a bagnomaria, quando sarà sciolto aggiungete il burro a pezzetti, la vaniglia, il caffè e fate sciogliere il tutto. Lasciate intiepidire il composto e azionando delle fruste elettriche o la planetaria, aggiungete lo zucchero, le uova sbattute con la forchetta ed il latte. Unite infine la farina,il cacao ed il lievito ben setacciati, mescolando con un cucchiaio di legno per amalgamare il composto. Imburrate e infarinate bene (usate il cacao amaro, al posto della farina, per evitare che i bordi della torta siano bianchi), una tortiera da 22 cm di diametro e versateci l’impasto. Infornate quindi per 160 gradi (forno statico) per 60 minuti, trascorsi i quali verificherete l’avvenuta cottura con uno stecchino. Lasciate raffreddare la torta prima di sformarla e nel frattempo preparate la ganache di cioccolato per la copertura: scaldate la panna in un pentolino e quando avrà quasi raggiunto il bollore, a fuoco spento, aggiungete il cioccolato fondente tritato. Mescolate per sciogliere il cioccolato e versate la ganache in un contenitore piuttosto largo che riporrete in frigorifero. Fate raffreddare la ganache in frigorifero, mescolando di tanto in tanto, fino a che avrà raggiunto una consistenza “spatolabile”, trasferitela quindi sulla torta e lisciatela con una spatola sulla superficie e sui lati Della torta. Se volete potete realizzare dei ciuffetti di ganache per decorare la torta. Potete utilizzare la mud cake come base per le vostre torte decorate con la pasta di zucchero, come ho fatto io, in quella della foto, che era per il compleanno di Federica!

Nessun commento:

Posta un commento