domenica 21 ottobre 2012

Muffins al cioccolato

113 grammi di burro fuso e lasciato raffreddare
2 uova grandi
240 ml di latte
2 cucchiaini di estratto di vaniglia puro
230 grammi di farina setacciata
60 grammi di cacao amaro in polvere
265 grammi di zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
170 grammi di cioccolato fondente non troppo amaro in scaglie
Per la glassa:
120 grammi di cioccolato non zuccherato
150 grammi di burro a temperatura ambiente
160 grammi di zucchero a velo setacciato
1 e 1/2 cucchiaini di estratto di vaniglia 
Preriscaldate il forno a 190 gradi. Posizione la griglia al centro del forno ed i pirottini di carta nella teglia da muffins. Dividete gli ingredienti umidi, da quelli secchi, quindi sbattete insieme il burro fuso, le uova, il latte, e l'estratto di vaniglia.
In un'altro contenitore mescolate la farina, il cacao, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e il sale, aggiungendo le gocce di cioccolato. Con una spatola unite gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi e mescolare fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati. Dividete quindi il composto tra i pirottini di carta, usando due cucchiai (io uso lo scooper del gelato...ma forse lo uso solo io....). Mettere in forno e lasciar cuocere per una ventina di minuti, usando uno stecchino per verificare la cottura. Lasciare neglia teglia per almeno dieci minuti, prima di trasferirli su una griglia a farli raffreddare. 
Per la glassa di cioccolato: Sciogliere il cioccolato a bagno maria. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare a temperatura ambiente. Battere il burro con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto liscio e cremoso (circa 1 minuto). Aggiungere lo zucchero e sbattere fino a quando non diventa chiaro e spumoso (circa 2 minuti). Aggiungere l'estratto di vaniglia ed il cioccolato. Aumentare la velocità a medio-alta e continuare fino a quando la glassa è liscia e lucida (circa 2 -3 minuti). Stendere un po' di glassa su ogni muffin con un coltello o una spatola!


Nessun commento:

Posta un commento