80 gr. di tagliolini a persona
150 gr. di lupini freschi (sono le vongole piccole, non quelle veraci) a persona
Olio Extravergine d'oliva
aglio
bottarga di muggine grattugiata
sale
Mettete le vongole a spurgare per circa un ora in acqua e sale. Mediamente è sufficiente, se non lo fosse, e ve ne accorgerete solo dopo la cottura, finite di cuocere le vongole e filtrate il sugo di cottura con un tovagliolo bianco pulito, così eliminerete completamente la sabbia.
Fate soffriggere a fuoco medio, l'aglio ed il peperoncino in abbondante olio d'oliva, in una padella grande abbastanza da contenere anche la pasta che dovrà terminare qui la sua cottura.
Aggiungete le vongole spurgate e far proseguire la cottura a fuoco basso, coprendo le vongole con un coperchio. Controllate le vongole, giratele finche non si saranno tutte aperte, allora spegnete il fuoco e sgusciate una buona parte delle vongole. Contemporaneamente avrete fatto bollire l'acqua per la pasta, mettete il sale e subito dopo i tagliolini che scolerete dopo un paio di minuti. Trasferite i tagliolini nella padella delle vongole, mescolando con il sugo delle vongole ed aggiungendo l'acqua di cottura della pasta, se necessario. A fuoco spento, aggiungete abbondante bottarga.
Nessun commento:
Posta un commento