domenica 11 novembre 2012

Red Velvet Cake

250 gr. di farina 00 setacciata
1/2 cucchiaino di sale
2 cucchiai rasi di cacao amaro
110 gr. di burro a temperatura ambiente
300 gr. di zucchero semolato
2 uova grandi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia pura
240 gr. di panna acida o yogurt
2 cucchiaini rasi di colore alimentare rosso in polvere
1 cucchiaio di aceto bianco
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
225 gr. di formaggio cremoso tipo philadelphia
225 gr. di mascarpone
1 cucchiaino estratto di vaniglia puro
115 gr. di zucchero a velo
350 gr. di panna montata
2 cucchiai cocco disidratato
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Imburrate ed infarinate 2 tortiere da 20 cm. di diametro. In una ciotola mescolare sale, cacao e farina setacciati. Montate il burro con lo zucchero, aggiungete uno alla volta le uova fino ad ottenere un composto ben montato e gonfio (circa 15 minuti con la planetaria). Unite la vaniglia.
Colorate la panna acida con il colorante ed unitela alla crema di burro con velocità al mimino alternandovi il composto di farina e cacao.
Separatamente amalgamate in un bicchiere l'aceto e il bicarbonato ed aggiungetelo all'impasto appena inizia a frizzare, amalgamandolo in modo uniforme.
Mettete l'impasto in 2 teglie e fate cuocere per 25-30 minuti in forno statico - l’impasto è perfettamente cotto quando si stacca da solo dai bordi laterali delle teglie.
Fate raffreddare su una gratella i dischi dalle teglie e tagliate i 2 dischi per formare i 4 strati da farcire, conservando tutte le briciole.
Sbattete il mascarpone e il philadelphia con lo zucchero e la vaniglia.
Unire la panna montata miscelando dal basso verso l'alto con una spatola per evitare che la panna si smonti. La crema deve essere molto soda, se fosse troppo liquida, potete aggiungere un cucchiaino di maizena. Farcite gli strati con la crema, lasciandone a sufficienza per decorare il bordo e la superficie della torta. Decorate la torta con le briciole di impasto. Fate riposare in frigorifero almeno 2 ore.

Nessun commento:

Posta un commento